Macchine utensili indicate per formare pezzi di rivoluzione (cilindri, coni, ecc.). Viene asportato materiale formando un truciolo, per portare il pezzo alla dimensione richiesta. Si distinguono in:
-paralleli: il pezzo ruota, mentre l’utensile scorre parallelo all’asse del pezzo
-verticali: adatti per particolari di grandi dimensioni e peso. In questo macchinario ruota il pezzo appoggiato al piano. L’utensile si muove su guide verticali o su traversa.
-CNC: sono l’evoluzione dei torni paralleli; sfruttano l’elettronica e un computer per lavorare in modo automatico seguendo un programma prestabilito.
TORNI CNC E AUTOAPPRENDIMENTO
Sono disponibili le seguenti macchine utensili:
- BIGLIA Modello: B 42 S
- BIGLIA Modello: B 500
- GIANA Modello: GF 920 CNC
- HYUNDAI Modello: HIT 20 M
- LEADLE Modello: TCN 10-L
- PADOVANI Modello: ELECTRONIC 255×2000
- PENTAMAC QUICKLY 1500
- MAZAK Modello: MULTIPLEX 650 Anno 2005
TORNI PARALLELI
Sono disponibili le seguenti macchine utensili:
- ALPIN Modello: 160 (n. 2)
- ANGELINI Modello.: MAS 165
- CAZENEUVE Modello: HBY 590
- CMT Modello: URSUS 250×1500 Matr.8275
- COMBINATA TORNIO +TRAPANO HV 4003
- GRAZIANO Modello: SAG 12 -PM
- GRAZIANO Modello : SAG 12
- MCM Modello: MCM TC 105-260×1500
- PBR Modello- TM 250
- POTISJE-ADA Modello: FA 35
- TOVAGLIERI Modello: GT 800
TORNI VERTICALI
In questo momento non sono disponibili macchine utensili
I dati tecnici riportati non sono da ritenersi impegnativi. Le macchine utensili sono elencate in ordine alfabetico e vengono aggiornate in tempo reale in base alla disponibilità.